Descrizione
La Cooperativa Sociale Sinergie e Solidale Cooperativa sociale partecipa attivamente al progetto Dimissioni Protette, un’iniziativa dedicata a persone non autosufficienti, in condizioni di fragilità sociale o senza fissa dimora, che si trovano a dover affrontare il ritorno alla quotidianità dopo un ricovero ospedaliero.
Il servizio interviene nel momento in cui il paziente, al momento della dimissione, segnala all’ospedale l’impossibilità di ricevere adeguata assistenza a domicilio o la totale mancanza di un luogo dove poter tornare. Dopo una verifica delle informazioni fornite dal paziente, l’ospedale attiva i servizi sociali, che a loro volta coinvolgono la nostra cooperativa.
A seconda della situazione, la persona viene:
L’obiettivo è offrire un periodo di accompagnamento e cura, favorendo il recupero dell’autonomia personale in un ambiente sicuro.
Il servizio interviene nel momento in cui il paziente, al momento della dimissione, segnala all’ospedale l’impossibilità di ricevere adeguata assistenza a domicilio o la totale mancanza di un luogo dove poter tornare. Dopo una verifica delle informazioni fornite dal paziente, l’ospedale attiva i servizi sociali, che a loro volta coinvolgono la nostra cooperativa.
A seconda della situazione, la persona viene:
- Accolta al domicilio, se presente, dove riceverà supporto per le medicazioni, la preparazione dei pasti e altri bisogni primari; tra cui anche supporto di figure come psicologo, assistenti sociale e OSA.
- Accolta in un B&B, se priva di una casa, dove troverà un ambiente protetto e servizi integrati: assistenza sanitaria di base, pasti, supporto psicologico, colloqui con assistenti sociali e, per i cittadini stranieri, mediazione linguistico-culturale.
L’obiettivo è offrire un periodo di accompagnamento e cura, favorendo il recupero dell’autonomia personale in un ambiente sicuro.
